Come raggiungere la tomba dell'architettura dipinta
Regione - Sardegna (ITA), Provincia - Sassari, Comune - Putifigari (SS), Località - Monte Siseri, Regione storica - Logudoro, Posizione GPS Lat-Lon - 40.6066302, 8.4299308 |

Vista d'insieme della tomba, la piccola costruzione superiore la protegge dal foro causato da un tentativo di scasso nell'800 |

Il piccolo padiglione con l'ingresso che introduce all'anticella |

Il varco, rovinato dallo scasso, che introduce alla cella maggiore. La parte superiore è decorata con tre corna a fascia. |

Il gradino semicilindrico che agevola l'accesso all'anticella |

A destra del gradino falsa porta sormontata da triplici corna ad ala |

A sinistra del gradino stesso motivo, falsa porta e corna triplici ad ala |

Particolare delle decorazioni nell'anticella |

La precisione dei rilievi |

La cella maggiore |

Il bel focolare rituale a cerchi concentrici con cuppella centrale |

La parete a fronte dell'ingresso decorata con falsa porta e corna ad ala, per una lunghezza di quasi sei metri |

Particolare del monumentale tetto a doppio spiovente con travetti dipinti di nero |

Particolare della parete minore a destra dell'accesso, il varco a cornici rincassate introduce ad una cella sussidiaria sopraelevata |

Particolare della parete minore a sinistra dell'accesso, anche qui il varco a cornici rincassate introduce ad una cella sussidiaria sopraelevata |

Sulla parete minore a sinistra dell'accesso si diparte una decorazione a corna dalla cornice rincassata più esterna |

Particolare della decorazione superiore del pilastro a destra dell'accesso alla cella maggiore |
Approfondimento
|