Come raggiungerlo
Regione - Sardegna (ITA), Provincia - Oristano, Comune - Paulilatino, Località - Noeddas, Regione storica - Barigadu, Posizione GPS Lat-Lon - 40.0670987, 8.7401725 |

Panoramica dell'esedra dall'ala sinistra, la tomba costruita in raffinata tecnica isodoma dista circa un Km dall'insediamento nuragico di Santa Cristina, di cui poteva probabilmente farne parte |

Il concio fondale di chiusura del corpo funerario |

Il monumentale concio a dentelli visto di fronte |

Particolare dei tre incavi che ospitavano i tre betilini sul fronte dell'esedra |

Grande concio lavorato con disco in rilievo che doveva ipoteticamente stare nell'esedra, come per le tombe di Iloi a Sedilo |

Il concio a dentelli e quello con disco in rilievo giacenti fuori posto |

Concio absidale lavorato in tecnica isodoma, era parte dei filari che chiudevano il fondo esterno del corpo funerario |

Grande concio lavorato in opera isodoma che stava sul corpo funerario |
Approfondimento
|