Come raggiungerlo
Regione - Sardegna (ITA), Provincia - Sassari, Comune - Ozieri, Località - Santu Lussurzu, Regione storica - Montacuto - Il nuraghe si trova in un terreno privato, le precarie condizioni di staticità causate dal forte interramento e dalla presenza di folta vegetazione ne sconsigliano la visita, l'accesso principale alla camera non è praticabile. |

Il lato nord del nuraghe nascosto dalla vegetazione |

Particolare del muro nord con la posa dei conci perfettamente connessi e con faccia a vista in piano |

Il termine della scala al primo piano che sfocia eccezionalmente dentro la nicchia |

L'imbocco stretto e ingombro di crollo del vano scala che conduce verso la camera basale |

I grandi architravi del corridoio d'ingresso alla camera basale |

La bella tholos a ogiva slanciata che si conserva integra fino a quasi 10 metri |

La bella copertura a ogiva |

Particolare della muratura che presenta diversi fori dove venivano alloggiati i travi in legno che reggevano un soppalco |

Al centro, inserito in uno dei fori, un moncone di trave in legno ancora nella posizione in cui potevano essere alloggiati i pali che sostenevano i soppalchi lignei. |
Approfondimento
|