Come raggiungerlo
Regione - Sardegna (ITA), Provincia - Oristano, Comune - Paulilatino (OR), Località - Lugherras, Regione storica - Barigadu, Posizione GPS Lat-Lon - 40.0979865, 8.7142235 |

Il complesso nuragico quadrilobato visto sull'accesso al cortile aperto a est, spicca in alto la torre principale "A" |

La torre principale vista dal bastione, si nota il muro di rinforzo addossato alla muratura esterna |

L'ingresso alla torre centrale "A", ai lati i filari di rinforzo |

L'ingresso con corridoio ogivale che immette alla camera basale |

La bella e alta tholos della camera basale |

Dentro l'ampia nicchia destra di camera |

L'accesso alla torre principale "A" visto dall'interno |

La nicchia d'andito, notare la posa dei conci poligonali, posti a incastro e rinzeppati |

La ripida scala nella torre centrale "A" |

La camera residua al primo piano, a destra lo sbocco della scala, a sinistra la nicchia residua da dove partiva la scala per il secondo piano |

Il silos ricavato nella muratura della torre principale, accessibile dalla camera del primo piano |

L'interno del silos |

L'ampio cortile visto da nord, a sinistra in basso l'accesso dall'esterno, poco più in alto lo sbocco dalla torre "C" |

Il cortile visto da sud |

L'imboccatura del pozzo addossata al muro di rinforzo eretto a fronte della torre principale |

Particolare del pozzo |
Approfondimento
|