Come raggiungerlo
La tomba ipogeica a prospetto architettonico di Campu Lontanu, si trova in territorio di Florinas, in provincia di Sassari. Dal paese di Ossi, seguendo la provinciale 97 per Florinas-Ittiri, lasciando l'abitato si troveranno lungo la strada, prima la piccola chiesa di Sant'Antonio, dove si prosegue per Ittiri, poi il Nuraghe Corvos, dopo il quale si va sempre per Ittiri al bivio che indica anche Banari. Da qui, dopo poche centinaia di metri, si trova il cartello che indica la tomba in prossimità di una stradina a sinistra che procede in salita. La strada, asfaltata solo per pochi metri, procede verso la chiesa di San Leonardo, lasciare qui il mezzo e introdursi verso l'unica strada che immette all'interno di un campo. Seguire la strada prima in leggera salita, poi verso sinistra costeggiando sulla destra il monte, dopo qualche centinaio di metri si intravvede verso sinistra il campo con in mezzo la tomba. |

La bella stele alta quasi 4 metri, a destra sullo sfondo l'altopiano calcareo di Coros |

Particolare del portello con il chiusino riverso a terra |

Interno della camera funeraria, sullo sfondo l'accesso dal portello sulla stele centinata |

Il portello sulla stele visto dall'interno, a terra sul davanti il chiusino |

La fossetta di fianco all'accesso sulla stele, forse un thalassidion di un probabile riuso come chiesa bizantina |

La camera tombale, sullo sfondo l'accesso sul retroprospetto |

I tre fori per ospitare i betilini, scavati sul bordo superiore della lunetta nella stele centinata |

Particolare dei tre fori |

Il masso calcareo che ospita la tomba visto da ovest |

La tomba vista da est |
Approfondimento
|