Come raggiungerlo
Regione - Sardegna (ITA), Provincia - Sassari, Comune - Sassari, Località - Pian de Sorres, Regione storica - Nurra, Posizione GPS Lat-Lon - 40.7754089, 8.4071186 |

La torre in calcare, si nota il crollo sul lato ovest che non ha però interessato la camera interna al piano terra |

Il lato est nord-est meglio conservato |

L'ingresso alla torre parzialmente interrato e occluso dai conci di crollo delle parti alte |

L'ingresso alla camera basale visto dall'interno, si apprezza un notevole architrave |

Subito a destra, nel corridoio d'ingresso, una profonda nicchia |

Subito a sinistra, nel corridoio d'ingresso, la scala attraversta da due grossi conci passanti tra la muratura esterna e quella interna |

L'ingresso alla camera di base, tra questo e quello che immette dall'esterno, si trova uno spazio ricavato sulla volta superiore che fa pensare ad un ambiente ricavato nello spessore murario, forse un piano di mezzana ? |

L'ingresso alla camera basale visto dall'interno |

La bella volta a ogiva, o tholos, ancora intatta |

La sola nicchia ampia di camera presente nella camera basale |

La posa dei conci in prossimità della nicchia di camera |

Particolare della minuziosa rinzeppatura presente in tutto il nuraghe, pietrame di piccola pezzatura misto a malta argillosa copre perfettamente ogni spazio nella posa dei conci |
Approfondimento
|