Come raggiungerlo
La necropoli ipogeica di S'Adde 'e Asile si trova in territorio di Ossi, in provincia di Sassari. Per raggiungerla lasciare il paese e percorrere la provinciale 97 fino a raggiungere, dopo circa 5 km, il bivio indicato da cartello posto sulla sinistra. Percorrere la strada di penetrazione agraria fino ad arrivare ad un bivio in leggera salita dove si prosegue immettendosi a destra in una strada non asfaltata ma agevole. Dopo alcuni km si raggiunge giù per una discesa una fonte abbeveratoio. Da qui proseguire a sinistra per poche centinaia di metri fino a raggiungere l'accesso a sinistra, in leggera salita, ad una stradina stretta delimitata da muri a secco con asfalto in cemento. Percorrerla fino a raggiungere il piccolo piazzale parcheggio che indica l'accesso sulla sinistra al sito. Proseguire quindi a piedi lungo il sentiero avendo cura di richiudere i cancelli della proprietà confinante. |

Il bancone di roccia calcarea dove è scavata la tomba |

Il dromos che conduce al portello di accesso |

L'anticella che con la parete decorata con il motivo "a clessidre" da il nome alla tomba |

Particolare del motivo decorato "a clessidre" si ipotizza possa rappresentare un tessuto d'ornamento in uso nelle case dei vivi |

La cuppella scavata al centro del pavimento nell'anticella |

Il vano che si apre sulla parete delle clessidre |

La cella maggiore con gradino d'invito e doppi pilastri |

Ancora nella cella maggiore, l'unico pilastro ornato dei due presenta una decorazione con tre protomi taurine sovrapposte |

Particolare del pilastro ornato |

Le tre belle protomi bovine sul pilastro a sezione rettangolare |
Approfondimento
|