Come raggiungerlo
La necropoli ipogeica di S'Adde 'e Asile si trova in territorio di Ossi, in provincia di Sassari. Per raggiungerla lasciare il paese e percorrere la provinciale 97 fino a raggiungere, dopo circa 5 km, il bivio indicato da cartello posto sulla sinistra. Percorrere la strada di penetrazione agraria fino ad arrivare ad un bivio in leggera salita dove si prosegue immettendosi a destra in una strada non asfaltata ma agevole. Dopo alcuni km si raggiunge giù per una discesa una fonte abbeveratoio. Da qui proseguire a sinistra per poche centinaia di metri fino a raggiungere l'accesso a sinistra, in leggera salita, ad una stradina stretta delimitata da muri a secco con asfalto in cemento. Percorrerla fino a raggiungere il piccolo piazzale parcheggio che indica l'accesso sulla sinistra al sito. Proseguire quindi a piedi lungo il sentiero avendo cura di richiudere i cancelli della proprietà confinante. |

L'accesso parzialmente crollato all'anticella |

La protome meglio conservata delle due scolpite sulla parete sinistra dell'anticella |

Il motivo di corna "ad albero" scolpito sulla parete dell'anticella dove è ricavato l'accesso alla cella maggiore |

Il bel tetto travato con trave di colmo e pilastro nella cella maggiore |

Protome in stile naturalistico meglio conservata delle due poste nella parete di accesso alla cella maggiore |

Doppie protomi taurine sulla parete sinistra nella cella maggiore |

Doppie protomi scolpite sulla parete che si incontra lasciando la cella maggiore verso le stanze più interne |

Protome in stile naturalistico con corna e orecchie |

Particolare dei segni di escavazione sulla parete |

Particolare dei giacigli funerari dentro una delle 21 stanze totali della tomba maggiore, così chiamata per il più alto numero di ambienti ricavati al suo interno |
Approfondimento
|